L'Assemblea Generale Annuale 2025 della Federazione Europea delle Associazioni Allevatori di Purosangue (E.F.T.B.A.), preceduta dalla riunione dei consulenti Veterinari, si è tenuta il 7 Luglio u.s. a Newmarket.
Vi era la partecipazione dei rappresentanti dei vari Paesi Membri; A.N.A.C. è stata rappresentata dal Dr. Roberto Righi Schwammer.
Nel corso del Meeting si sono discusse le principali problematiche e le potenziali minacce che il settore dell'allevamento si trova ad affrontare.
Tra i temi trattati spiccano le proposte di Regolamento dell'Unione Europea sul trasporto degli animali, esplicitate dal consulente Veterinario Des Leadon. In merito ad una possibile soluzione condivisa, l'E.F.T.B.A. si aspetta un aggiornamento nel mese di Settembre, periodo in cui la Commissione Europea, il Consiglio dell'UE ed i deputati del Parlamento Europeo dovrebbero esprimersi in via definitiva sul Regolamento.
Si è inoltre discusso sulla possibilità di introdurre vaccinazioni obbligatorie ed i Membri si sono detti favorevoli a rivolgersi nuovamente a tutte le principali Case D'Asta, proponendo di rendere obbligatoria la vaccinazione contro l'EHV (Herpes Virus), come condizione di vendita. Poichè i Codici internazionali raccomandano questo tipo di vaccinazione, si è suggerito di inviare una comunicazione a tutti gli Allevatori europei per evidenziarne l'importanza,
La Federazione sta anche seguendo con attenzione:
- l'indagine dell'Autorità Ippica Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) sui dati dell'allevamento equino;
- gli dviluppi dell'ultimo vertice UE- Regno Unito con impatto sul settore
- le negoziazioni commeriali in corso tra Unione europea e Stati Uniti.
Il Presidente E.F.T.B.A. Joe Hernon ha dichiarato:
"La Federazione continuerà a combattere contro le gravi minacce che colpiscono il settore dell'Allevamento del purosangue in Europa, i nostri colleghi Allevatori ed i loro mezzi di sussistenza, garantendo al contempo che il benessere del cavallo resti sempre al centro delle nostre decisioni ed azioni.
Nonostante le difficoltà, possiamo essere orgogliosi di far parte di questo settore, che per tutti noi rappresenta una passione ed uno stile di vita gratificante. Ed è proprio con questo spirito che continuaremo ad essere custodi del Purosangue, impegnandoci a mantenerne il valore ed il rispetto in un mondo in costante evoluzione".